
Caratteristiche dell'agevolazione selfiemployment
a chi si rivolge l'agevolazione ?
Giovani 18-29 iscritti al programma Garanzia Giovani che non siano studenti, compresa formazione professionale, ne occupati. Oppure donne maggiorenni in stato di inattività.
cosa finanzia ?
L’avvio di attività di impresa (anche in forma societaria) o di lavoro autonomo (anche in forma di società tra professionisti).
Cosa si può ottenere ?
Un finanziamento a tasso zero a copertura di un piano d’investimento compreso tra i 5.000 e i 50.000 euro. Non è necessario presentare garanzie personali. Il prestito deve essere restituito in 7 anni, con rate mensili decorrenti dal 12° mese dalla concessione del prestito. Invitalia offre al beneficiario anche un programma gratuito di tutorship.
Quali attività economiche sono finanziabili ?
Commercio, produzione di beni, prestazioni di servizi. Non sono finanziabili le attività di pesca, acquacoltura, agricoltura, giochi d’azzardo.
Cosa serve per presentare la domanda ?
Per la presentazione della domanda è necessario un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), un dispositivo per la firma digitale ed un business plan. Inoltre è necessario inserire allegati specifici. L’esito è comunicato entro 60 giorni dall’inoltro della domanda.
Dove posso ottenere le informazioni di dettaglio ?
Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito ufficiale di INVITALIA